Skip to main content
  • Home
  • Il blog di Keaton, la prima piattaforma per...

Studiare l’Oscar? Perché no?

Ogni anno, con una data mobile tra fine inverno e inizio primavera, si accendono i riflettori di tutto il mondo sugli Academy Awards of Motion Pictures Art and Sciencesuniversalmente conosciuti come Premio Oscar. Dalla loro attribuzione talvolta dipendono le sorti commerciali di un film (magari già uscito ovunque da tempo ma che può tornare a interessare un nuovo pubblico oppure da sfruttare nei Paesi dove non ha ancora fatto la sua prima apparizione). Il giudizio dei circa 8.500 membri dell’Academy, suddivisi in 17 ambiti del mondo della produzione cinematografica (a cui si stanno aggiungendo 774 new entry che entro il 2020 dovranno garantire una migliore rappresentanza sia etnica che di sesso) sembra finalizzato a dover decretare quale sia il “migliore” film, la “miglior” regia ecc. Ma è proprio così?