Skip to main content
  • Home
  • Il blog di Keaton, la prima piattaforma per...

Il giorno più bello del mondo: alla ricerca della “gioia pura”

Siani ci porta in una favola bella che racconta la magia e l’arte. Arte intesa come “gioia pura” che l’artista offre agli spettatori così che questi per poche ore possono dimenticare tutte le miserie della vita. Poco male se l’artista in quanto tale è costretto a vivere una vita piena di tribolazione con un teatro e una compagnia che cascano a pezzi. Ogni artista nel suo percorso ha diritto almeno ad un incontro fortunato che può cambiargli la vita. Per l’impresario Arturo Meraviglia (Siani) l’incontro fortunato avviene con Gioele, un bambino dai poteri segreti che magicamente riuscirà a portare “Gioia Pura” nella vita del protagonista, al teatro, agli spettatori e a noi, in una commedia riuscitissima che colpisce appieno l’obiettivo e per alcune ore ci fa fluttuare nella Meraviglia delle luci e delle magie del film e dimenticare tutto quello che c’è fuori.

Il Gruffalò: una favola animata sull'astuzia

Autunno. Una mamma scoiattolo racconta ai suoi cuccioli la storia del topolino coraggioso che si addentra nel bosco per rifornirsi di nocciole. La strada per raggiungere la collina del nocciòlo più rigoglioso è lunga e il topolino rischia di essere divorato prima da una volpe, poi da un gufo e infine da un serpente. Si salva dagli agguati del pericoloso terzetto simulando un appuntamento con una mostruosa creatura di sua invenzione, il Gruffalo.